Visualizzazione post con etichetta arte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta arte. Mostra tutti i post

giovedì 14 giugno 2012

Incidere...nell'Iconografia

Il termine incidere può essere ricollegato all'arte iconografica non solo tramite le svariate tecniche di incisione usate fino ad oggi, ricordiamo la xilografia o le prime incisioni rupestri, ma anche perchè all'interno di particolari opere diventa il soggetto della rappresentazione.

Un esempio può essere dato da i quadri di Lucio Fontana, che crea opere tramite la semplice incisione di tele colorate.

domenica 22 aprile 2012

Incidere...nella storia

Esempio di incisione rupestre

 

La tecnica incisoria trova la sua origine nel periodo preistorico: infatti era molto praticata sia sulla pietra, per produrre ad esempio incisioni rupestri, sia su utensili di  materiali diversi quali osso e selce.
Le tecniche con cui venivano praticate le incisioni erano principalmente due
: la percussione, prodotta battendo direttam
ente sulla superficie con strumenti incisori di pietra, come la selce, o di metallo, e il graffito ottenuto graffiando le superfici con strumenti appuntiti sempre di pietra o di metallo.
 
Utensile preistorico inciso.
Se invece ci spostiamo in Età classica possiamo apprezzare l'incisione a crudo, come avveniva nella ceramica greca a figure nere e nella decorazione dei metallo.
Ceramica incisa.