Visualizzazione post con etichetta incidere cd. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta incidere cd. Mostra tutti i post

sabato 26 maggio 2012




Fotoautogramma scoperto
Secondo recenti scoperte pare che la prima registrazione audio non venne fatta nel 1877 da Edison ma ben 17 anni prima da un tipografo francese Eduard-Leon Scott de Martinville. Il tipografo era riuscito a registrare parte di una famosa canzone del periodo tramite un fonoautografo. Però non era possibile in quel periodo riprodurre tale registrazione ma grazie ai lavori dell'università di Berkeley si è riusciti a trasformare il fonoautogramma in una registrazione tradizionale.
                                                                      
                                                                                  La Stampa 30\03\08
Fotoautografo



giovedì 24 maggio 2012

Il primo prototipo

 
Fonofìgrafo di Edison
Secondo molte fonti la prima dimostrazione di registrazionesonora analogica di tracce audio venne fatta da Thomas Alva Edison tramite una sua invenzione che venne chiamata fonografo, a cui segui la prima registrazione analogica di immagini in movimento fu quella dei Fratelli Lumieré. Edison annunciò l'invenzione del fonografo il 21 novembre 1877.
Durante la registrazione uno strato di stagnola, posta sopra un cilindro rotante, veniva inciso da una puntina; il solco della stagnola con le sue variazioni di profondità faceva vibrare una membrana elastica che riproduceva il suono registrato.

Grammofono
Pare che fu proprio la sua voce a essere registrata mentre veniva pronunciata la frase "Mary had a little lamb".
 
Successivamente il miglioramento delle tecniche portarono Berliner ad inventare il Grammofono che si contraddistingue dall'antenato dalla presenza di un disco come elemento inciso (non più il cilindro ricoperto da stagnola) e grazie alla presenza di un braccio snodabile ,inventato da Chichester Bell, che riducendo la pressione rendeva l'incisione meno larga aumentando cosi la durata massima di registrazione.

mercoledì 23 maggio 2012

Incidere... un cd?!



Incisione disco.
 La registrazione sonora è un processo elettrico o meccanico che consente di riprodurre onde sonore.
Le due classi principali di tecnologia della registrazione del suono sono la
registrazione analogica e la registrazione digitale.
La terminologia "incidere  su cd” deriva proprio dalla tecnologia di registrazione analogica acustica .Essa è realizzata con un piccolo microfono a diaframma in grado di rilevare le variazioni di onde sonore
acustiche
  e registrarle tramite strumenti quali il fonografo .
Qui una puntina incide un solco su un determinato supporto come un disco in vinile.
Successivamente grazie alla presenza di questo solco altri strumenti sono in grado di riprodurre il suono registrato come fa ad esempio il grammofono.
Disco in vinile
Disco in vinile